Il fior di filetto viene preparato esclusivamente con il filettuccio del maiale.
Sempre selezionata e lavorata a mano, la carne viene messa in salagione e successivamente lavata dal sale residuo e conciata con pepe nero e pepe rosso dolce.
more
Prodotto della più antica tradizione calabrese, la Nduja Cavalieri è un insaccato morbido preparato con carne, pancetta e guanciale sapientemente aromatizzata con sale e peperoncino piccante (da cui il caratteristico sapore ed il colore rosso acceso) e un mix di spezie personali.
more
Il guanciale si ricava, come dice la parola stessa, dalla guancia del maiale; il pezzo viene tagliato a mano e lasciato con la cotenna.
more
La pancetta arrotolata, si ricava dalla parte della pancia del maiale fino al costato; il pezzo viene tagliato a mano e privato della cotenna.
more
La pancetta tesa, che si presenta a strati di grasso e magro, si ricava dalla parte della pancia del maiale fino al costato; il pezzo viene tagliato a mano a forma rettangolare e lasciato con la cotenna.
more
Il Capocollo Cavalieri viene realizzato utilizzando la parte più squisita del maiale, ossia il pezzo che si trova fra la testa e il filetto.
more
Il salamino all’aglio piccante viene preparato con le parti scelte magre del maiale (coscia, filetto e parti di pancetta) miste a grasso (nella percentuale del 20%).
more
Il salamino all’aglio dolce viene preparato con le parti scelte magre del maiale (coscia, filetto e parti di pancetta) miste a grasso (nella percentuale del 20%).
more
La soppressata intera Cavalieri viene preparata esclusivamente con il filetto del maiale.
Sempre selezionata e lavorata a mano, la carne viene messa in salagione e successivamente lavata dal sale residuo e conciata con pepe nero e pepe rosso dolce.
more
La soppressata piccante Cavalieri viene preparata con le parti scelte magre del maiale (coscia, filetto e parti di pancetta) miste a grasso (nella percentuale del 15%).
more
La soppressata bianca Cavalieri viene preparata con le parti scelte magre del maiale (coscia, filetto e parti di pancetta) miste a grasso (nella percentuale del 15%).
more
La soppressata dolce Cavalieri viene preparata con le parti scelte magre del maiale (coscia, filetto e parti di pancetta) miste a grasso (nella percentuale del 15%).
more
La salsiccia bianca Cavalieri viene preparata come da tradizione, utilizzando le parti magre del maiale (spalla e parti di pancetta) miste a grasso (nella percentuale del 20%).
more
La salsiccia piccante Cavalieri viene preparata come da tradizione, utilizzando le parti magre del maiale (spalla e parti di pancetta) miste a grasso (nella percentuale del 20%).
more
La salsiccia dolce Cavalieri viene preparata come da tradizione, utilizzando le parti magre del maiale (spalla e parti di pancetta) miste a grasso (nella percentuale del 20%).
more
Il prosciutto Cavalieri viene lavorato disossando e rifilando accuratamente la coscia del maiale. Questa particolare lavorazione fa si che la salagione e la stagionatura siano uniformi e che il prosciutto assuma una forma schiacciata e regolare.
more